
Scuola Oltre
La nuova piattaforma online di formazione dedicata ai docenti di Scuola dell'Infanzia, Primaria e SecondariaScuola Oltre
La nuova piattaforma online di formazione dedicata ai docenti di Scuola dell'Infanzia, Primaria e SecondariaFormazione Didattica – Webinar
Martedì 26 gennaio 2021 – 17:00
DENTRO IL FUORI: DIDATTICA LUDICA ALL’APERTO
Durante questi incontri le partecipanti saranno invitate a confrontarsi sull’approccio dell’outdoor education, a sperimentare diverse attività ludiche che possono essere riproposte a scuola, a conoscere giochi per rilanciare gli interessi emergenti dei bambini, a organizzare gli spazi esterni valorizzando la biodiversità.


WEBINAR LIVE + REGISTRATO
Clicca il pulsante per iscriverti
Formatore
antonio
di pietro
Corriere della Scuola
È lo spazio virtuale dove puoi trovare riflessioni, approfondimenti, informazioni, curiosità e news dal mondo della scuola scritti da professionisti del settore.
Corriere della Scuola
È lo spazio virtuale dove puoi trovare riflessioni, approfondimenti, informazioni, curiosità e news dal mondo della scuola scritti da professionisti del settore.
La scuola come “base sicura”
“Siamo animali sociali” sosteneva Aristotele nella sua opera La Politica e in quanto tale non siamo predisposti biologicamente a vivere ed evolverci al di fuori di un sistema sociale, in particolar modo siamo portati a creare dei legami con le figure che si prendono cura di noi in modo significativo. Questi legami non sono optional culturali, ma le basi biologiche per la sopravvivenza della specie. L’attenzione ai processi relazionali e all’importanza che essi rappresentano…
Cyberbullismo, fra ragazzi
Oggi giorno un fenomeno molto diffuso tra gli adolescenti è il cyberbullismo: parola entrata a far parte del nostro vocabolario solo negli ultimi anni, con l’avvento dell’uso della tecnologia anche nella vita quotidiana. Osservando l’etimologia della parola, essa definisce il “bullismo in internet”: un bullismo online che spesso agisce silenziosamente e di nascosto dagli occhi della comunità reale. A differenza del fenomeno del bullismo, il focus del cyberbullismo non è su atteggiamenti…
Ia matematica che accende gli occhi
La narrazione di questo viaggio è un intreccio di storie, un percorso di vita che rivela l’incontro di identità differenti in relazione tra loro e in trasformazione. La necessità di tracciare le strade percorse nasce dal desiderio di lasciare una memoria, una visibilità, che possa restituire ai protagonisti e ai lettori il senso del processo formativo vissuto nella scuola.
Insieme per crescere
Unisciti a noi e scopri tutti i vantaggi
GRAMMATICA PER IMMAGINI
webinar gratuito
In un mondo di “immagini (e pensieri) prefabbricati”, coltivare ed esercitare una “pedagogia dell’immaginazione” (cit. Lezioni Americane, Italo Calvino) potrebbe diventare sempre più necessario. La Fantasia e l’Immaginazione dei docenti vivificano la didattica, nutrendo negli alunni l’interesse e lo stupore per il mondo circostante. Si può fare grammatica partendo da immagini (visive o letterarie) scaturite dalla fantasia di educatori…

Guarda il webinar gratuito


ISCRIZIONE GRATUITA
Clicca il pulsante e vai nella pagina dei webinar gratuiti
Formatrice
M. COLLI
R. COLLI
Webinar e corsi di formazione in primo piano
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
Webinar e corsi di formazione in primo piano
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
ABITARE LA LINGUA OGGI – di Lidia Liboria Pantaleo
On line in modalità sincrona.
DENTRO IL FUORI: didattica ludica all’aperto – di Antonio Di Pietro
On line in modalità sincrona.
Paciocca la filastrocca… 2a Edizione
On line in modalità sincrona.
Scuole in… connessione
È il nostro progetto più ambizioso: creare uno spazio unico e condiviso dove insegnanti e operatori del settore educativo possono trovare i progetti didattici realizzati da colleghi vicini e lontani.
Il nostro obiettivo è offrire a tutti la possibilità di attingere alle proposte già realizzate a scuola e allo stesso tempo avere la possibilità di pubblicare e condividere le proprie, perché per NOI essere IN CONNESSIONE significa comunicare e condividere.
Scuole in… connessione
È il nostro progetto più ambizioso: creare uno spazio unico e condiviso dove insegnanti e operatori del settore educativo possono trovare i progetti didattici realizzati da colleghi vicini e lontani.
Il nostro obiettivo è offrire a tutti la possibilità di attingere alle proposte già realizzate a scuola e allo stesso tempo avere la possibilità di pubblicare e condividere le proprie, perché per NOI essere IN CONNESSIONE significa comunicare e condividere.
Progetto Aria
L’elemento aria è indispensabile per la vita di tutti gli esseri viventi: piante, animali ed esseri umani. Nella Scuola dell’Infanzia, scoprire questo elemento naturale, che non si vede ma è così...
Gli artisti e le tecniche espressive
L’arte è un potentissimo mezzo di comunicazione di emozioni, di suggestioni e di informazioni; l’artista crea immagini o manufatti che comunicano agli altri un’interpretazione del suo mondo interno...
Progetto Fuoco
Il fuoco, l’elemento naturale che emana luce e calore, è vitale per la sopravvivenza degli esseri viventi. Il Sole, con i suoi raggi incandescenti, ogni giorno ci illumina e ci scalda. Scoprire con...
La Scuola creativa
Qui troverai molteplici proposte educative e creative, corredate da video tutorial che ti guideranno nella realizzazione di fantastici lavori didattici.
La Scuola creativa
Qui troverai molteplici proposte educative e creative, corredate da video tutorial che ti guideranno nella realizzazione di fantastici lavori didattici.
Un esperimento con i colori
Riconoscere, nominare e sperimentare i colori secondari.
il kamishibaï con le ombre
Per sviluppare tutte le capacità legate allo storytelling, costruiamo un kamishibaï speciale per giocare insieme ai bambini con luci e ombre, divertendoci a creare personaggi originali e a inventare sempre nuove storie.
L’acqua che cammina
Sperimentare l’elemento acqua attraverso il gioco. Scoprire le tonalità dei colori.