da Gabriella Perugini | 9 Apr 2021 | Area identità e relazioni, Webinar Gratuiti 2, WG Gabriella Perugini
Formatrice Gabriella Perugini Qual è l’approccio vincente per familiarizzare con il linguaggio musicale e utilizzarlo con spontaneità a scuola? Intanto è indispensabile definire i propri punti di forza e le fragilità, successivamente costruire a poco a poco la...
da Gabriella Perugini | 31 Mar 2021 | Scuola Primaria, Gabriella Perugini, Scuola dell'Infanzia
ARTICOLO SCRITTO DA: GABRIELLA PERUGINI FORMATRICE SCUOLA OLTRE ASCOLTARE E ASCOLTARSI “Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.” Leonardo da Vinci L’ascolto è alla base di ogni processo di apprendimento. Il bambino...
da Gabriella Perugini | 2 Lug 2020 | Gabriella Perugini, Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
È risaputo che il rapporto fra musica e matematica sia molto stretto. Infatti, chi pratica la musica, incappa spesso in numeri intrecciati a situazioni sonore. Fin dai tempi antichi filosofi, musicisti e studiosi hanno definito le numerose connessioni fra le due...
da Gabriella Perugini | 4 Mag 2020 | Gabriella Perugini, Scuola Primaria
Nella scuola Primaria la distribuzione degli insegnamenti fra i docenti della stessa classe ha portato a una cristallizzazione delle materie che non risponde alle reali esigenze dei bambini, quanto piuttosto alle contingenze di programmazione dell’organizzazione...
da Gabriella Perugini | 22 Apr 2020 | Scuola Primaria, Gabriella Perugini, Scuola Secondaria di Primo Grado
La mia lunga esperienza di insegnamento musicale come esperto esterno e come formatrice mi ha fatto comprendere quanto sia indispensabile prendersi cura degli insegnanti, prima dei bambini. In quasi tutte le discipline il docente si sente preparato e dispone di...