Giochi cooperativi per una didattica ludica

Durante questa ora che ci concederemo insieme, proveremo a scoprire cosa sono i giochi cooperativi, cosa li distingue dai giochi competitivi e perché sarebbe utile e divertente proporli ai nostri alunni. Cercheremo di capire che effetti possono avere la cooperazione e il gioco sul clima relazionale di una classe. Giocheremo insieme in modo cooperativo e vi proporrò alcuni giochi cooperativi che possono essere fatti anche senza toccarsi sia in presenza, sia a distanza! Infine vi consiglierò alcuni testi nei quali potrete trovare tanti giochi cooperativi, uno per ogni esigenza, e vi fornirò una “cassetta degli attrezzi” che possa aiutarvi a proporre i giochi ai vostri alunni nel modo migliore. Vi aspetto il 3 Dicembre per divertirmi insieme a voi e augurarvi poi un buon divertimento insieme ai vostri alunni!
Compila i dati qui sotto e nella tua casella di posta elettronica troverai subito il link per vedere il webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.
Formatrice

Stefania è nata a Modica 34 anni fa. Si è laureata nel 2009 in Scienze della Formazione Primaria all’Università degli Studi di Firenze. Ha proseguito l’iter formativo conseguendo una seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo scuola dell’infanzia.
Insegna nella scuola primaria “Gianni Rodari” dell’Istituto Comprensivo “Renato Fucini” di Monteroni d’Arbia (SI) e durante le sue lezioni di inglese e musica ama giocare con gli alunni per apprendere insieme a loro!